Primi piatti
Risotto vegetariano di Natale al Teroldego e amarena
Un primo natalizio che sia adatto ai vegetariani (che però contempla l'uso dell'alcolico e del formaggio) è il risotto (cottura breve o carnaroli) alle mele e alle pere con vino teroldego e formaggio cacio. Oltre al riso per...
spaghetti a vongole
Se non ci sono gli spaghetti con le vongole non è la vigilia di Natale in Campania. Un consiglio: per rendere più gustoso il vostro piatto utilizzate per una metà le belle vongole veraci da utilizzare anche come decorazione e per...
Pasta alla genovese (2°Parte)
Altri ancora trattengono che il nome rievochi a una via Napoli dove fu ideata. Ingredienti per preparare questo gustoso primo piatto: - 1,5 chili di cipolle - 1 kg di carne (pezzo intero) - 2 carota - 1 costa di sedano - 2 pomodori pelati...
LASAGNA VEGETARIANA ZUCCHINE, RICOTTA E MENTA
LASAGNA VEGETARIANA ZUCCHINE, RICOTTA E MENTA Ecco una deliziosa ricetta vegetariana da preparare per coloro che vogliono rinunciare al sapore della carne ma non vogliono rinunciare al gusto di una buona lasagna che delizierà i palati sia...
Spaghetti alla puttanesca, ricetta (1° parte)
Ingredienti: - 320 g di spaghetti - 5 pomodori maturi e sodi - 200 g di olive nere snocciolate - 1 cucchiaio di capperi sotto sale - 2 spicchi di aglio - 6 filetti di acciughe - 1 ciuffetto di prezzemolo - 1 peperoncino rosso - Olio...
pasta cacio e pepe alla romana
La ricetta della pasta cacio e pepe fa parte dell'antica tradizione culinaria laziale e chi è stato a Roma a mangiare nelle trattorie o nei ristoranti di cucina tipica locale lo sa bene. Nei menu dei primi piatti romani la pasta cacio e pepe...
pasta cacio e pepe
La ricetta della pasta cacio e pepe fa parte dell'antica tradizione culinaria laziale e chi è stato a Roma a mangiare nelle trattorie o nei ristoranti di cucina tipica locale lo sa bene. Nei menu dei primi piatti romani la pasta cacio e pepe...
Pasta alla genovese (1°Parte)
Oggi voglio proporvi una ricetta molto antica, ma molto conosciuta, utilizzando gli ingredienti e il procedimento della mia cara nonna. La  genovese è un primo piatto che in realtà non c’entra niente con Genova. E’ al...
zuppa di pesce
Zuppa di pesce. Ingredienti: - 800 gr, di mitili - 300 gr , di filetti di merluzzo - 200 gr , di pomodoro - 100 gr , di gamberetti - 80 gr , di porro - 60 gr , di riso - 1 lt , di brodo di pesce - 1 dl ,di vino bianco - 1 cucchiaio scarso di...
Spaghetti alla puttanesca, origini e storia (1° parte)
Spaghetti alla puttanesca: Storia Gli spaghetti alla puttanesca sono un primo piatto tipico della cucina napoletana, detto anche semplicemente «aulive e cchiapparielle» (olive ecapperi). Gli spaghetti alla puttanesca sono un primo...
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.