Pasta alla genovese (2°Parte)

Altri ancora trattengono che il nome rievochi a una via Napoli dove fu ideata.
Ingredienti per preparare questo gustoso primo piatto:
- 1,5 chili di cipolle
- 1 kg di carne (pezzo intero)
- 2 carota
- 1 costa di sedano
- 2 pomodori pelati
- burro
- due bicchieri vino bianco
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe q.b.
Procedimento secondo la tradizione di mia nonna:
Friggere in olio, e con un pezzetto di burro, le cipolle false a velo, le carote e il sedano a tocchetti; unire la carne e tenere a fuoco dinamico per circa un’ora, per perlomeno il doppiato del temo se cuocete a fuoco calmo. Insaporire con sale e pepe quanto basta, unire i due pomodori (opzionali), ruotare di tanto in tanto il prodotto e, via via che il brodetto liquido si asciuga, unire un po’ per volta i due bicchieri di vino proseguendo la cottura perlomeno per un’altra ora. A cottura finita della carne, levare dalla tegame e lasciare rinfrescare prima di tagliare; con il sugo, insaporire in parte la pasta (da spolverare con parmigiano grattugiato prima di servire in tavola) ed in parte la carne.
Accompagniamo questo piatto con un buon vino rosso.
Buon appetito e buon lavoro =)
Autore : Gelsomina Aliperti
Sondaggio
Cosa guardano le donne in un uomo ?
partecipa e scopri il risultato