Medicina
Autismo e vaccini: il nonsense del concetto malattia infettiva
Un vecchio studio ritirato da The Lancet, rimesso in libertà su internet, sta mandando in terrore le mamme italiane: i bambini piccoli sono a rischio di autismo se vengono vaccinati? Ebbene, il problema è grave, perché le mamme che...
Osteoporosi e veganesimo
L'osteoporosi, malattia che per tanti anni è stata una delle più tipiche per la donna, ora colpisce circa una donna su sette, ma di recente ha fatto allarmare anche gli uomini: il numero di maschi che si ammalano, è in aumento...
Aprile: il picco dell'influenza intestinale
On no, riecco il bollettino di guerra della primavera in malessere: Aprile, dolce dormire, allergie per il polline e raffreddamento per gli sbalzi termici; non era sufficiente? Ebbene, purtroppo no...
Dall'Aspirina allo Diazepam, le mille facce del mal di testa
Secondo le statistiche l'80% della popolazione soffre, spesso o raramente, di disturbi alla zona cervicale, le prime 7 vertebre che sono collocate lungo il collo e che appoggiano sui muscoli del trapezio. La cervicale, per alcune persone, è...
I tumori del maschio: allarme colon-retto
Una notizia che serve alle donne, per la cura dei mariti: al mondo ci sono molte malattie che possono essere pericolose per l'uomo, data la forte incidenza di mortalità. Negli anni verdi, dai 30 ai 50, il rischio maggiore per il maschio sono...
La consapevolezza e il respiro
Lo yoga si è “evoluto”, non tutti sanno che accanto alle diverse tipologie di yoga, Hata, Raja, Nada,Laya,Svara,Karma, Jinana, Bhakti e tanti altri esiste “lo yoga della risata...
Le donne e il tumore al seno
Il tumore al seno non deve più essere un nemico temuto, ma un nemico prevenuto. Ci sono molte situazioni in cui una donna può trovarsi in effettivo disorientamento rispetto alla sua salute, un caso è proprio quello del tumore al seno
Uomini e donne: cosa mina la salute femminile in Italia
Donne e uomini: per la componente femminile della società i limiti nel trattamento di malattie a lungo termine o di disagi fisici e di salute sono effetto di un sistema poco attento alla donna. A dimostrare tutto ciò è uno studio...
Studio sui gemelli: le donne sono più gentili
L'Università di Edimburgo premia le donne per la loro bontà: sarebbero infatti da leggere nella genetica femminile i tratti delle persone tendenzialmente più disponbili. I più sarcastici lo chiamano il "gene del...
TBC: la tubercolosi si batte solo con il ripristino del vaccino
Tornata ad aumentare leggermente l'incidenza di TBC (Tubercolosi) in Italia, i meno giovani ricorderanno che la Tubercolina, il vaccino che si fa da piccoli contro la Tubercolosi, era obbligatorio, per cui almeno la metà della popolazione...
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.