Le polizze denti: come coprire le spese odontoiatriche e ortodontiche
Le polizze denti: come coprire le spese odontoiatriche e ortodontiche
Le spese mediche sostenute per le proprie cure dentistiche sono tra le poche attualmente non rimborsate dal Sistema Sanitario Nazionale. Non esistono infatti dei veri e propri “dentisti pubblici” se non nelle principali città in cui insistono i centri di studio correlati. Nel resto del Paese invece, chiunque abbia bisogno di accedere alle cure del proprio dentista sa bene che deve sborsare di tasca propria le spese per il suo onorario. E che spese! Sì perché i costi di una cura dentistica possono molto variare e salire; si parte dagli 80 euro standard per l’igiene dentale a salire fino a 800 euro per un bite, a 1000 euro a dente per un impianto, e due o tre mila euro per le cure ortodontiche. È chiaro quindi che si tratta di costi che, soprattutto nella particolare fase economica che stiamo vivendo, non tutte le famiglie si possono permettere. Ma proprio per venire incontro alle esigenze di assistenza medico dentistica delle famiglie italiane sono nate le assicurazioni dentali, vere e proprie polizze che coprono i costi sostenuti per cure odontoiatriche ed ortodontiche.

Come funziona una assicurazione dentistica

Il funzionamento di una polizza dentistica può essere di due tipi; a rimborso diretto o a rimborso indiretto. Il primo caso è il meno comune e prevede che le spese dentistiche sostenute per la cura dei problemi dell’assicurato vengano pagate al professionista che ha eseguito i servizi direttamente dalla compagnia assicurativa. Nel secondo caso invece, che è quello più comune, è l’assicurato che anticipa i costi pagando di tasca propria il medico, per poi richiedere il rimborso delle spese sostenute alla compagnia. Il rimborso può essere totale (caso raro) o di una percentuale della cifra spesa (caso più comune). Normalmente la maggior parte delle compagnie tendono a rimborsare il totale speso al netto dell’iva, ovvero il 78% circa.

Come risparmiare su una assicurazione dentistica

I costi di una assicurazione dentistica variano in base al tipo di cure coperte, ma non solo. In alcuni casi per risparmiare sul costo delle polizza può essere richiesta dalla compagnia la presenza di una franchigia, ovvero, l’assicurato paga una parte delle spese fino al massimale in denaro determinato dalla franchigia stessa. Occhio infine alle polizze dentistiche online. Fanno risparmiare per davvero ma bisogna calcolare un buon numero di preventivi prima di trovare quella giusta nonché quella più economica.
Commenti
Non è stato pubblicato nessun intervento
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.