Gli articoli di Gelsomina Aliperti
Ricordare e dimenticare
La maggior parte delle persone trova che la propria memoria è fallace nel ricordo; questa convinzione nasce probabilmente da un malinteso sul funzionamento della memoria. La rievocazione stessa può essere suddivisa in due fasi, una nel...
Pasta con la rucola
Pasta con la rucola è un primo piatto buonissimo e semplicissimo. Ingredienti: - 320 g di maccheroni - 1 mazzetto di rucola - 1 patata piccola - 2 filetti di acciuga sottolio - 50 g di pecorino grattugiato - olio extra-vergine di oliva...
Conuro del sole
Nome Comune: Conuro del Sole Nome scientifico: Naratinga solstitialis DESCRIZIONE Grandezza: 30 cm Età: può raggiungere i 50 anni. Colorazione : Presenta una colorazione del piumaggio  giallo oro, anello perioftalmico nero...
La chiesa e le arti
Nel medioevo la risorsa principale era l’agricoltura e il potere era nelle mani dei grandi proprietari terreni. La chiesa, grazie alle donazioni da parte dei privati, diventava così verso l’ XI secolo un enorme feudo,  che...
Maccheroni allo yogurt
Avete mai assaggiato un primo piatto condito con dello yogurt? Bene, non aspettate altro tempo e mettetevi subito vicino ai fornelli per preparare questo squisitissimo piatto. Ingredienti: - 320 g di maccheroni - 250 g di yogurt intero - 8 foglie...
Maccheroni con il sugo di noci
Ingredienti: - 320 g di maccheroni - 150 g di gherigli di noce - 1 panino al latte - 50 g di pinoli - 1 spicchio di aglio - Mezzo bicchiere di olio extra-vergine di oliva - Sale - pepe Procedimento: Scottare brevemente i gherigli di noce in...
Le origini della letteratura italiana
Sulla prima letteratura italiana influirono in modo determinante le liriche d’amore in provenzale, che fiorirono verso la fine dell’ XI secolo nelle corti raffinate della Provenza. Le liriche cantano essenzialmente l’amore cortese...
L'arte preistorica: l’arte dalle caverne
L’arte delle caverne è limitata a una piccola area tra la Francia e la Spagna: la valle della Dordogna, gli alti Pirenei e i monti Cantabrici. Si conoscono più di cento caverne, in luoghi famosi come Altamira, Lascaux, Les Trois Fr...
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.