Gli articoli di Martina Cecco
50 mila genitori contro Beatrice Lorenzin: non sono tanti ma hanno sempre una buona visibilità sulla stampa. Essi sono i genitori delle famiglie del Moige, il Comitato di Genitori che si occupa del Monitoraggio dei minori in Italia, parliamo...
La moda di scalare le montagne o della palestra di roccia è diventata virale. Tra gli sport che i giovani si trovano a praticare, sempre più spesso e sempre più volentieri, anche nelle città c'è la palestra di...
Palazzo Roccabruna è uno dei palazzi storici di Trento più conosciuti: la nobile dimora è stata resa famosa in seguito al Concilio di Trento, ora è sede di attività culturali e di alta formazione organizzate dalla...
Il TFF a Torre Mirana in Trento espone opere di due diverse mostre su carta elaborate da Guido Scarabottolo (autore del disegno diventato il logo del TFF 2017: le mostre sono “Gita a Sarmede” e “Viaggio in Islanda” e si tratta...
Fausta Slanzi, Andrea Bianchi, in dialogo, per parlare di MontagnaLibri, in Piazza Fiera a Trento, con il libro “A piedi nudi. Il cammino silenzioso dalla A alla Z” un interessante libro che in ordine alfabetico parla di un'esperienza...
Ma in realtà a pensarci bene è proprio vero: quando mai sui mass media si sente parlare del problema della auto – immolazione dei monaci tibetani per la questione dell'occupazione cinese? Il film in questione è stato...
Le Gallerie di Piedicastello sono degli spazi espositivi che sono stati ricavati da delle gallerie stradali trasformate in museo dopo l'acquisizione da parte della Fondazione del Museo Storico di Trento; esse sono attualmente divise in due diverse...
Liquids – Le identità liquide nelle Alpi è una mostra di Claus Soraperra, in esposizione presso il Centro SAT organizzata in collaborazione con l'Istituto Culturale ladino, parla dei cambiamenti in atto all'interno delle...
Poiché attraversano con temperature esterne di -40° le aree più gelide e fredde della Mongolia e della Siberia, ben pochi hanno avuto il privilegio di conoscere i Cacciatori delle Aquile, cioè dei cacciatori Kazaki che...
Definitivo e senza dubbio: l'estate del 2017 porta in mano un colore anomalo per i gelatini, il colore NERO. Nero è il gelato inventato (al sapore di cocco) prima in Finlandia e poi in America. Come sempre poi dagli USA la moda arriva in...