Gli articoli di Martina Cecco
Si è chiusa con l’intervento del premio nobel Michael Spence, la tredicesima edizione del Festival dell'Economia. Sono molteplici i dati che dimostrano il successo del festival, primo fra tutti l'abbondante partecipazione sia da...
Secondo il motore di ricerca Google in Italia esiste una particolare predilezione per gli errori di battitura da tastiera qwerty. Credo che sia sintomatico di poco interesse a imparare come si usa internet, ma probabilmente è anche perché...
Sicuramente è successo anche a voi di sentire questo fatto, cioè che la mortadella contenga carne d'asino. E' una convinzione che molti hanno e che tecnicamente ha una sua spiegazione, si tratta di una leggenda metropolitana che...
Le chiamano fast fashion o comunque in Italia è rimasta l'abitudine (errata) di chiamarle catene della moda – cosa che non sono, si poteva dire questo di Upim o Standa per esempio o Euronova cataloghi etc.. ma tant'è &ndash...
I soldi sono una parte del nostro quotidiano che copre un ruolo abbastanza importante: senza di loro si conclude poco, ma anche se non ce ne sono moltissimi si riesce a cavarsela. Il nostro comportamento verso i soldini cambia parecchio nel corso della...
Il Pinot Nero e lo Chardonnay che beviamo provevnienti dalle annate del 2018 e del 2019 potrebbero essere gli ultimi. A dirlo è stata l'Università di Harvard interpellata per conto di Climate Change che a sua volta basa le sue...
Musica per animali o richiami di animali? Non dobbiamo fare confusione: da una parte ci sono le melodie con dei suoni e dei rumori che hanno degli Hertz specifici molto più larghi o più stretti che sono specifici per ogni specie animale...
Se andassimo in giro per strada a chiedere quali sono le automobili ricordate negli anni come le più brutte di sempre – in Italia – certamente sentiremmo dire la “Duna” dai più vecchi e la “Multipla&rdquo...
Se vinci al "Superenalotto" o al "Win for Life" o in uno dei giochi d'azzardo legali delle ricevitorie seppure se si trattasse di gioco per "Casinò on line" devi pagare le tasse. No, non solo per le vincite...
Si discute da tempo di quanto “brutta” sia diventata la moda, che mescola forme e stili sedimentati nella nostra testa con una visuale che – lei e solo lei – determina l'inconsueto (che vediamo come brutto) e il fuori...