Home
Rubriche
Sondaggi
Forum
Gallery
Directory
Accedi/Registrati
Contatti
Attualità e moda
:
Moda e accessori
·
Moda e tendenze
·
Animali
·
Mostre ed eventi
·
Tecnologia
·
Televisione
·
Terzo Millennio
·
Viaggi e vacanze
Terzo Millennio
Sessismo? No, grazie!
Il sessismo è un concetto sociale e politico, la misoginia un concetto psicologico. Nella campagna elettorale USA 2016 questo concetto è emerso più volte, principalmente in quanto nella storia dei due candidati alla poltrona della...
Leggi tutto
Quali sono le principali fonti di diossina? (1°Parte)
Quali sono le principali fonti di diossina? Certamente contribuiscono in misura maggiore, alcuni fattori come - L’incenerimento scorretto dei rifiuti solidi urbani, industriali ed ospedalieri, - Processi industriali, in particolare industrie...
Leggi tutto
Seveso...40 anni dal disastro (2° Parte)
Il comune maggiormente colpito fu Seveso in quanto si trova immediatamente a sud della fabbrica. Le prime avvisaglie furono l'odore acre e le infiammazioni agli occhi. Non vi furono morti, ma circa 240 persone vennero colpite da Cloro-acne, una...
Leggi tutto
Residui negli alimenti
La presenza di residui negli alimenti per il consumo umano possono riguardarte: la presenza dei residui di farmaci correntemente impiegati nel settore zootecnico, dei residui di contaminanti ambientali e dei residui di tutta una serie di sostanze...
Leggi tutto
La farmacologia e le sue definizioni
La FARMACOLOGIA e la scienza che studia le variazioni funzionali indotte da sostanze chimiche somministrate ad un organismo animale allo scopo di provocare un beneficio in corso di patologie. Comprende diverse branche • Farmacognosia, studia i...
Leggi tutto
Quali sono le principali fonti di diossina? (2°Parte)
Sostanze chimiche concentrate inutilizzate; Batterie; Bagni medicali esauriti; Lavaggi pesticidi; Contenitori contaminati da prodotti agrochimici (biocidi, fitofarmaci); Fitofarmaci inutilizzati e/o scaduti; Contenitori contaminati di farmaci...
Leggi tutto
Seveso...40 anni dal disastro (3° Parte)
Uno studio pubblicato nel 2008 ha evidenziato come , ancora a 33 anni di distanza dal disastro , gli effetti misurati su un campione statisticamente ampio di popolazione , siano elevati. Nello studio, in sintesi , la probabilità di avere...
Leggi tutto
Seveso...40 anni dal disastro (1° Parte)
Oggi vorrei ricordare la storia del disastro di Seveso successa 40 anni fa… “Il 10 Luglio 1976, i cittadini di Seveso (Monza - Lombardia) si svegliano in un film dell’orrore, gli animali muoiono nei cortili, gli alberi perdono di...
Leggi tutto
La tossicologia e le sue definizioni
La tossicologia è la branca della farmacologia, il cui interessamento si allarga anche alla chimica, che studia sintomi, meccanismi e trattamenti degli avvelenamenti di persone e animali ad opera di droghe, veleni o farmaci. La tossicologia si...
Leggi tutto
L'Italia è la culla della cultura.
L'Italia è la culla della cultura. E noi italiani dobbiamo essere orgogliosi di far parte di questo tesoro. Per cultura mi riferisco alle meravigliose tradizioni culinarie che abbiamo. Il nostro cibo italiano, il vero "Made in Italy...
Leggi tutto
<
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
>
I più letti
Bianca Balti nuda per PlayBoy
Indossare vestiti al rovescio: porta bene
Provate per voi: le Lucky Strike CLICK & ROLL
Casinò online legali aams sicuri in Italia
Addio Pinot Nero e Chardonnay
Origini del pesce d'aprile..Avete passato una giornata a riempire i vostri amici di scherzi...o ne avete ricevuti?
Come affrontare gli studi universitari
Pacciani come corpo da studiare
La magia dei colori
Giornata mondiale.... delle schiocchezze!
Sondaggio
Cosa guardano le donne in un uomo ?
Il viso
Gli occhi
Il fondoschiena
Le mani
Il portafoglio
partecipa e scopri il risultato
Dalla gallery
Donnissima.it
Sito donne: il mondo visto al femminile
Freepik.com