Polpo alla Luciana
Polpo alla Luciana
Polpo alla Luciana

Il polpo alla Luciana è uno dei piatti tipici della culinaria campana, il suo nome Luciana, deriva infatti dagli abitanti di Santa Lucia, un vecchio borgo di marinai esperti nella pesca del polpo verace che preparavano il polpo in modo semplice e gustoso.
Ecco a voi la ricetta per preparare questo piatto in tutta la sua gustosa genuinità, con ingredienti semplici ma allo stesso tempo gustosi e saporiti.

INGREDIENTI per preparare il polpo alla Lucana
• 1 kg circa di polpo di scoglio
• 1 bicchiere d’olio
• 1 limone
• 1 ciuffo di prezzemolotritato
• 1 peperoncinopiccante
• sale
• pepe

PROCEDIMENTO per preparare il polpo alla Lucana
Eviscerate il polpo, rimuovete la vescichetta, gli occhi, la pelle. Pulire e mettere in una pentola di coccio abbastanza grande, unite sale, pepe, peperoncino, alcune fettine di limone, olio e prezzemolo. Avvolgete la pentola con un foglio di carta gialla (una volta la usavano i macellai) fermare molto bene con uno spago da cucina, sopra collocate il coperchio e cucinate a fuoco moderato per circa 2 ore senza mai aprire il contenitore. Ritirate, lasciate raffreddare il polpo nel tegame (il polpo è buono tiepido o addirittura freddo), quindi tagliuzzare a pezzetti e a rosette e servitelo con il suo sugo.
Commenti
Non è stato pubblicato nessun intervento
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.