
Ricetta Baccalà alle olive verdi
Categoria:
Secondi Piatti
Tempo Richiesto:
1 h 30'
Ingredienti e materiali necessari (per 6 persone):
1 chilo baccalà
100 g olive verdi
farina
olio
mezza cipolla
150 g salsa di pomodoro
2 cetriolini
1 cucchiaio capperi
sale, pepe
Preparazione:
Rimuovere la pelle e le spine dal baccalà, quindi spaccare a pezzi quadrati di 5-6 cm di lato. Seccare con carta da cucina e passarli in un po' di farina. Cuocerli in una padella con poco olio. Scolare i pezzi.
A parte far soffriggere mezza cipolla con la salsa di pomodoro e poco olio, togliendo dal fuoco in modo che non risulti troppo densa né troppo liquida. Alla fine unire i capperi, i cetriolini tagliati a fettine sottili e le olive snocciolate, infine un po' sale e pepe.
Con questa salsa condire il baccalà, lasciandolo bollire un poco sul fornello, quindi passare in forno per una decina di minuti a 180°.
Come si conserva e come si serve:
Servire il piatto caldo, spolverando il baccalà con prezzemolo tritato.
Per baccalà si intende il merluzzo decapitato, eviscerato, aperto nel mezzo subito dopo la pesca e disossato, messo sotto sale per il consumo a distanza. In alcune regioni è così chiamato anche lo stoccafisso, che è il merluzzo trattato nello stesso modo, ma che viene essiccato all'aria anziché venir salato.