
CARATTERISTICHE
Prodotto caratteristico valtellinese, la bresaola è un insaccato stagionato derivato dalla carne di manzo salata. Le parti dalle quali si ottieni fanno parte della coscia e sono soprattutto la punta d'anca, la fesa, la sottofesa e la noce. Ha un gusto molto dolce e delicato, aromatico.
La bresaola della Valtellina ha ottenuto il marchio IGP-
STAGIONE
Si può gustare durante Tutto l'anno
PROPRIETÀ NUTRITIVE
La bresaola ha un contenuto lipidico estremamente basso (2,6%) e un buon tenore in proteine e sali minerali quali sodio, potassio, ferro, calcio, fosforo, magnesio e zinco. Contiene vitamine B1, B2, B6 e PP.
PARTE EDIBILE
100 %
CALORIE
151 Kcal per 100g di prodotto.
COME SCEGLIERE
Il colore della bresaola deve essere uniforme e rosso intenso, lievemente più scuro al bordo, il grasso bianco candido. L'odore deve essere intenso e piacevole, aromatico, non acido. La compattezza deve essere soda ed elastica, l'aspetto al taglio compatto e privo di fenditure.
COME CONSERVARE
La bresaola affettata deve essere mantenuta in frigorifero per 1-2 giorni al massimo, ben coperta. Anche intera occorre conservarla in frigorifero. Una volta aperta è necessario coprire la parte spaccata con pellicola trasparente.
COME PULIRE
Eliminare il budello esterno.
PRINCIPALI METODI DI COTTURA
Ideale come antipasto.
DOSI PER PERSONA
100 g