Terzo Millennio
Le alluvioni
L’alluvione è l’esondazione (cioè la fuoriuscita dagli argini) di un corso d’acqua con conseguente allagamento dei terreni circostanti. Le alluvioni costituiscono un serio pericolo perché possono danneggiare ...
Le perturbazioni catastrofiche
Le perturbazioni catastrofiche sono causate da disastri naturali, come terremoti, frane e alluvioni, e da eventi di origine antropica, come incendi e intensa cementificazione. Una delle cause principali del verificarsi di eventi catastrofici è ...
Gli additivi tecnologici
Gli additivi si distinguono in 5 categorie (allegato 1 del Regolamento 1831/2003): 1. additivi tecnologici; 2. additivi organolettici; 3. additivi zootecnici; 4. additivi nutrizionali; 5. coccidiostatici e istomonostatici. Ogni categoria (eccetto...
Riciclaggio degli  imballaggi
Acciaio Totalmente riciclabile. Il 40% della produzione mondiale è costituita da materiali di riciclo (circa 350 milioni di tonnellate), che vengono riutilizzati sotto forma di semilavorati per la produzione …
Gli ambienti agro-silvo-pastorali
Gli ambienti agro-silvo-pastorali sono costituiti da attività agricole, da coltivazioni arboree e attività di pascolo, inoltre ci aspettiamo di trovare delle popolazioni selvatiche. Questi ambienti agro-silvo-pastorali sono presenti sia ...
L’84% delle donne è vittima di catcalling: ecco le parole della violenza di genere da evitare
Spesso le discriminazioni di genere sono più radicate e diffuse di quanto si possa pensare e ancora oggi è comune assistere a episodi, espressioni o comportamenti di questo genere, sia nella vita di tutti i giorni che nelle narrazioni dei...
Censimento
Per capire quanti animali ci sono e per capire se ci troviamo in un ambiente idoneo ad ospitare un certo numero di soggetti, dobbiamo effettuare una stima piu o meno precisa, mediante criteri statistici e matematici, della densita (numero…
Gli organismo geneticamente modificato (OGM)
Ormai gli OGM sono presenti sia negli alimenti per animali ma ormai anche per l’uomo. L’ultima modifica fatta è stata nel 2001. La maggior attenzione agli ogm è stata nel 1996, …
Cosa guardare sull'etichettatura delle mascherine
Nel caso di maschere igieniche, i riferimenti 0064 e 0065 indicano che soddisfano le specifiche UNE. Se queste maschere hanno altre specifiche diverse, possono fare riferimento ad altri test o …
Cosa significa qualità?
Il concetto e la stessa definizione di qualità ha subìto grandi evoluzioni nel tempo: Joseph M. Juran en:Juran, "Idoneità all'uso" è il padre della moderna gestione della qualit&…
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.