
La pizzanguria, quando il Mediterraneo della frutta incontra l'immaginario del forno: l'anguria si presta a tanteinterpretazione culinarie, questa è forse la più originale di tutte.
Occorrente: coltello da frutta, tagliere, piattone da pizza.
Ingredienti: un'anguria, lamponi, fragole, uva, ribes, due mele gialle, una banana.
Procediamo con il lavaggio della frutta. Laviamo tutta la frutta che abbiamo a disposizione e facciamo due operazioni delicate, tagliamo la banana a rondelle sottili e la mela a striscioline piccole piccole.
Stiamo preparando una pizza di frutta, dunque è importante immaginare che la banana sia il nostro salamino piccante, la mela la mozzarella, il resto della frutta delle leccornie gustose e colorate.
tagliamo dunque delle fette corpose di anguria prelevandole dal centro del frutto, posizionato longitudinalmente sul tagliere, ogni fetta avrà lo spessore di due centimetri, da una fetta si ricavano 4/6 porzioni, perciò facciamo bene i nostri conti.
Prendiamo le fette (dischi di anguria) e le posizioniamo sui piatti da pizza, se siamo in 8 dobbiamo predisporre due piattoni. Quindi tagliamo in 4 spicchi ogni disco di anguria, in modo da poterlo prelevare a tavola.
Decoriamo con la julienne di mela gialla, alla base come se fosse la mozzarella, quindi procediamo con le rondelle di banana che fungono da salamino, quindi finiamo la preparazione con la distribuzione del resto della frutta, a piacere, sulla mela e sulla banana, coprendo il disco d'anguria così preparato. Possiamo spruzzare con del limone in succo.
Poniamo in frigorifero per 2 orette e quando serviamo in tavola possiamo usare della panna montata per finire il tutto. Ecco la nostra fantastica Pizzanguria, un mix di sapori e di cultura.