Torta di mele tradizionale

Con l’arrivo dell’autunno arrivano anche le nuove mele di stagione, e perché non fare una bella torta di mele classica fatta in casa?
Ricordiamo i vecchi sapori e tradizioni delle nostre nonne seguendo questa gustosissima ricetta.
Ingredienti
• 300 gr di farina tipo 0
• 3 mele
• 250 gr di zucchero di canna
• 3 uova
• 70 gr di burro
• 200 ml di latte intero
• 16 gr di lievito per dolci
• 1 limone
Pulite le mele, pelare e levare il torsolo. Sminuzzate le mele a spicchi e collocare a macerare con poco zucchero e del succo di limone in un contenitore.
Montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Lasciate da parte gli albumi.
Aggiungete al composto la farina precedentemente setacciata, il burro fuso intiepidito e il latte. Mescolate e amalgamate bene il tutto dal basso verso l’alto per non far smontare l’impasto. Riducete 2/3 delle fettine di mela in pezzettini più piccoli e impastare al prodotto. Unite il lievito setacciato e amalgamatelo bene all’impasto. Montate gli albumi a neve ferma, quindi assorbire gentilmente al composto e poco alla volta.
Versate il prodotto in una padella spalmato di burro e cosparso di farina del diametro di circa 24 cm e decoratela a vostro piacimento con delle fettine di mele.
Cuocete la torta di mele in forno già caldo statico per circa 40 minuti a 180 °C. Prima di togliere dal forno fate sempre la prova stecchino.
Autore : Gelsomina Aliperti
Sondaggio
Cosa guardano le donne in un uomo ?
partecipa e scopri il risultato