Ricciarelli
Ricciarelli
Ricciarelli, i biscotti senesi

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Albume 2
Zucchero a velo 370 g
Mandorle (farina) 200 g
Mandorle amare (aroma) 1 cucchiaio
Arance 1
Vaniglia 1 bacca
Ostie alimentari 1 foglio

PREPARAZIONE RICCIARELLI
Tagliate con le forbici dal foglio di ostia degli ovali di circa 7 x 4 cm. Per fare i ricciarelli: lavorate col frullino gli albumi a neve. Con una spatola, girando con gradevolezza, unite 200 g di zucchero a velo e la farina di mandorle. Unite l'aroma e i semi della bacca di vaniglia e la buccia dell'arancia, lavorate l'amalgamo.
Poi fate un cilindro e sigillatelo in un foglio di pellicola. Immagazzinare in frigo perlomeno 4 ore, ma ancora meglio se lo fate riposare anche per tutta la notte.
Spolverizzate il piano di lavoro con lo zucchero a velo eccedente. Afferrate l'impasto, fatelo girare nello zucchero, poi tagliuzzare a fette e dare forma sull'ostia. Avvolgere con lo zucchero a velo in gran quantità: deve essere una estensione massiccia almeno 4 - 5 mm.
Collocate i ricciarelli in una placca da forno foderata con carta, cucinate in forno caldo a 170°C per circa 15 minuti: esaminate spesso la cottura, solamente iniziano a formarsi delle crepe nello zucchero non perdete d'occhio i biscotti, l'impasto potrebbe incendiare. Proseguite la cottura per altri 3 minuti, sempre verificando il grado di cottura
Togliete dal forno, in questa momento i biscotti sono molto teneri, lasciateli raffreddare in modo che si solidificano e conservare in una scatola di latta.
Commenti
Non è stato pubblicato nessun intervento
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.