
Crostata alla marmellata
Ecco un’ottima ricetta per una crostata alla marmellata, ideale per uno spuntino o per una merenda, o perché no anche per una sana e gustata colazione: l’ideale per una giusta carica.
Ingredienti
• PER UNO STAMPO DA 22 CM DI DIAMETRO
• 300 g di farina 00
• 150 g di zucchero semolato
• 150 g di burro freddo di frigo
• 1 uovo
• 1 pizzico di lievito per dolci
• 1 pizzico di sale
• 500 g di Marmellata
Cominciate la preparazione la Crostata alla marmellata, con la realizzazione della pasta frolla. Innanzitutto mescolando in una ciotola il burro freddo a cubetti con lo zucchero semolato utilizzando la frusta a foglia della planetaria oppure un mixer con le lame metalliche. Aggiungete l'uovo, il pizzico di sale e lavorate a bassa velocità.
Unite la farina e il lievito. Mescolate il tanto che basta a ottenere una pasta omogenea e priva di striature di burro. Arrotolare nella carta forno e ponetela in frigorifero per 30 minuti.
Farcite il guscio di pasta frolla con la marmellata, al gusto che maggiormente gradite (albicocca, pesche, frutti di bosco, ciliegie, fragole ecc.) e livellatela con una spatola da pasticceria. Dovrete comporre uno strato alto almeno 1 cm per fare in modo che il ripieno resti cremoso anche dopo la cottura. Distendete la frolla restante e ricavate delle strisce di 1 cm con una rotella dentellata. Ordinate le strisce sulla crostata in modo da creare una grata sufficientemente fitta. Ricoprite la crostata alla marmellata con un foglio di alluminio e cuocetela nel forno già caldo a 180° per 10 minuti. Passato questo tempo eliminate la carta e continuate la cottura per altri 20-25 minuti.