Il carpione è un termine usato in Piemonte e in Lombardia deriva dall’utilizzo della carpa , infarinata , fritta e marinata con aceto ,aglio e salvia , questa marinatura serviva per mantenere i cibi più allungo visto che i frigoriferi non esistevano ancora . Ecco alcuni cibi marinati .
Sgombri marinati
Ingredienti
- 4 sgombri
- 1 cipollotto
- 1 peperoncino
- 150 gr di verdure miste sott’aceto
- 1 bicchiere e mezzo di aceto di vino bianco
- Olio exstravergine di oliva
- Sale
Eviscerate gli sgombri lavateli . metteteli in una casseruala larga allineandoli uno vicino all’altr . Copriteli di acqua a filo aggiungete l’ aceto , poco sale e portate a ebollizione a fuoco moderato . Ccuoceteli per 4 minuti . Spegnete la fiamma e lasciate raffreddare nell’acqua di cottura .
Intant0 , affettate finemente il cipollotto e il peperoncino , tagliate a pezzetti le verdure sott’aceto . prelevate delicatamente gli sgombri dall acqua di cottura sfilettateli e depositateli in una terrina . Cosporgeteli con le verdure e irrogate di olio . Lasciate riposare qualche ora prima di servire .
Potete preparare una variante facendo un sofritto di sedano , carote e cipolla freschi . Unite poi un trito di aglio ,prezzemolo , finocchietto selvatico e abbondante succo di limone .
Gli sgombri , invece vanno cotti come nella ricetta originale.