Una barca tutta ad energia rinnovabile
Una barca tutta ad energia rinnovabile
Viaggiare in barca a vela è un bellissimo modo per navigare a basso impatto ambientale e sentirsi vicini alla natura; perché non renderlo allora ad impatto zero? Questo è' il risultato dell'iniziativa "Energia in barca", promossa da Enel in collaborazione con "Velisti per caso", che dimostra come l'energia rinnovabile si possa utilizzare anche in vacanza, ad esempio su una barca a vela come Adriatica.
L’iniziativa si è posta come obiettivo quello di far conoscere le tematiche legate alle energie rinnovabili e al risparmio energetico soprattutto alle nuove generazioni; molti studenti hanno potuto infatti visitare la barca in numerosi porti italiani, conoscere la strumentazione di bordo e addirittura uscire in mare per verificarne il funzionamento.
La barca a vela Adriatica si muove grazie al vento, ma anche una barca a vela ha bisogno di impianti che permettano di far fronte ai consumi energetici giornalieri e di norma essi sono alimentati dal motore a gasolio; a bordo è stato quindi realizzato un sistema sperimentale che integra le possibili soluzioni offerte dalle energie rinnovabili. Enel ha installato su Adriatica due pale eoliche, due pannelli fotovoltaici e una turbina idraulica a trascinamento; ma fin qui, tutto sommato, niente di nuovo. Ciò che rende davvero innovativo l'equipaggiamento è il suo sistema di accumulo energetico basato sull'idrogeno, la tecnologia più promettente oggi per la realizzazione di sistemi di immagazzinamento.
L'esperimento consiste quindi nel valutare l'efficacia della combinazione fra sistemi di stoccaggio a base di idrogeno e la generazione elettrica da fonti rinnovabili. I risultati degli esperimenti condotti in situazioni estreme come quella di Adriatica sono utili per valutare l' utilizzo di queste tecnologie in piccoli abitati isolati in territori disagevoli con necessità di completa autonomia. Applicare un giorno queste tecnologie alla vita quotidiana rappresenta però la vera sfida.
Commenti
Non è stato pubblicato nessun intervento
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.