Le sette regole della fortuna

Secondo la psicologia la fortuna e la sfortuna risiedono nel nostro modo di porci verso la vita e il prossimo. Così da una ricerca condotta da uno psicologo inglese, condotta su settecento cavie e pubblicata nel libro ”Fattore sfortuna” di Richard Wiseman, ecco le sette semplici regole per attirare la fortuna nella tua vita.
1) Tieni gli occhi bene aperti
Si dice che la fortuna sia cieca, ma in realtà le persone sfortunate sono solite rimuginare sempre sui loro problemi e perdono di vista le decine di opportunità fortunate che passano davanti ai loro occhi. La fortuna può essere ovunque, sii attenta e rilassata e potrai approfittare delle occasioni favorevoli.
2) Crea la tua rete della fortuna
Ogni persona al mondo conosce altre trecento persone, che a loro volta conoscono altre trecento persone l’una, mettendo a tua disposizione una vera rete di collegamenti per attirare la fortuna. Le persone fortunate sono aperte ai nuovi incontri, che gli permette attraverso questa rete di trovare lavoro o cambiarlo o incontrare la propria anima gemella.
3) Amplia gli obiettivi.
Le persone “sfortunate” si impongono degli obiettivi precisi, spesso irraggiungibili, e così perdono la possibilità di percorrere altre strade per realizzare i propri desideri. I fortunati invece prendono la vita come viene, senza aspettarsi nulla di particolare.
4) Ciò che vuoi ottieni
“Per quanto disperata sia la situazione non arrenderti mai” recitava Leonardo Di Caprio nel “Titanic”, e non aveva tutti i torti. Le persone fortunate credono fermamente nei propri sogni e sono fiduciosi che li realizzeranno, nonostante le difficoltà che incontrano, e alla lunga ci riescono.
5) Capovolgi una situazione spiacevole.
Ciò che talora può sembrare una sconfitta, se vista da un’altra prospettiva può trasformarsi in un inaspettato colpo di fortuna. Il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto? Questione di punti di vista…..
6) Ascolta l’intuito
Le esperienze passate educano il nostro intuito, che sotto forma di “vocina” ci suggerisce i cambiamenti da attuare nella nostra vita. Gli sfortunati sono troppo presi dai loro problemi per ascoltarla, mentre i fortunati ne traggono spesso vantaggio.
7) Credi nel prossimo
La psicologia umana è strana. I nostri interlocutori tendono a comportarsi in modo speculare a noi: se noi siamo diffidenti riceviamo diffidenza, se al contrario offriamo un atteggiamento più aperto e disponibile, come per magìa lo sarà anche il nostro interlocutore, aprendoci così la strada verso un'altra occasione fortunata…..