L'urbanizzazione e la qualità del paesaggio
L'urbanizzazione e la qualità del paesaggio
In molte aree del globo, la popolazione che vive nelle città risulta superiore numericamente a quella che vive nelle campagne. Secondo un recente studio la popolazione urbana ha superato complessivamente quella rurale.
Un rapporto delle Nazioni Unite del 2014 afferma che il 54% della popolazione mondiale vive in aree urbane: una percentuale che dovrebbe aumentare al 66 % entro il 2050. Alcune proiezioni mostrano che l’urbanizzazione combinata con la crescita complessiva della popolazione mondiale potrebbe aggiungere altri 2,5 miliardi di persone a popolazioni urbane entro il 2050, con quasi il 90 per cento dell’aumento concentrato in Asia e in Africa. Per fornire i servizi necessari alla vita nelle città sono stati effettuati intensi interventi di costruzione di una rete di infrastrutture e di servizio (come ad esempio le strade, le ferrovie, la rete dei trasporti urbani, la rete elettrica e quella idrica). Tuttavia, in molti casi, in mancanza di una pianificazione territoriale, queste dinamiche hanno ridotto la qualità del paesaggio e delle sue componenti ambientali.
Il paesaggio urbano è quello delle città dove sono presenti case, uffici, industrie, attività commerciali…
Possono essere:
- PICCOLI CENTRI (Paesaggio suburbano) con poche migliaia di persone.
- CITTADINE: decine di migliaia di abitanti.
- GRANDI CITTA’: con centinaia di migliaia di abitanti. In genere sono formate da un centro storico, una piazza principale, un Duomo, un Comune ed una periferia formata da un quartiere residenziale ed uno multi culturale.
- Metropoli: milioni di abitanti.
- Megalopoli: decine di milioni di abitanti.
Commenti
Non è stato pubblicato nessun intervento
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.