Il servizio di assistenza domiciliare per gli anziani

E’ operativo in diversi Comuni il servizio di assistenza domiciliare per gli anziani. Si tratta di servizi alla persona modulati da una rete progettuale redatta dagli Assessorati alle Politiche Sociali.
L’iniziativa, che ormai è stata attivata anche nelle comunità più piccole, si è rivelata di grande utilità in quanto garantisce prestazioni indispensabili a persone bisognose di aiuto, in difficoltà a causa delle precarie condizioni fisiche ed economicamente svantaggiate.
L’assistenza domiciliare assicura una serie di interventi che vanno dalla pulizia degli ambienti al lavaggio della biancheria, dall’aiuto nell’acquisto e preparazione dei pasti alla collaborazione per la pulizia personale ed infine all’accompagnamento dell’utente all’esterno dell’abitazione per visite mediche o altre incombenze che rivestono carattere di necessità.
E’ un servizio che intende fornire un aiuto concreto agli anziani soli ed indigenti per quanto concerne le necessità quotidiane. E’ una delle forme di sostegno rivolte alle categorie deboli alle quali tutte le amministrazioni comunali dovrebbero riservare particolare attenzione.
Gli aventi diritto vengono selezionati in base ad una graduatoria che tiene conto della situazione reddituale oppure in considerazione di altri parametri stabiliti dalle amministrazioni comunali.
I servizi vengono forniti, in genere, da associazioni specializzate nel settore che vengono reclutate con regolari gare d’appalto.