I rifiuti
I rifiuti
Per rifiuto si intendiamo sostanze o prodotti derivati da attività umana o da cicli naturali, abbandonati 0 destinati all'abbandono. In Italia ogni anno vengono prodotti circa 40 milioni di tonnellate di rifiuti solidi urbani alle quali se ne aggiungono altre 40 milioni di materiali eliminati provenienti dalle industrie e altre 40 milioni di rifiuti speciali di origine ospedaliera, fanghi di depurazione e rottami di autodemolizioni.

La raccolta differenziata ricopre grande importanza poi ché interviene prima che i rifiuti vengano tra loro mescolati, li divide per categorie merceologiche e li invia al riutilizzo, alla valorizzazione o al compostaggio.

| processi di trasformazione hanno lo scopo di attenuare l'impatto provocato dal loro reinserimento nell'ambiente. L'obiettivo futuro più importante e urgente è quello di prevedere, in sede di produzione dei beni, il recupero e il successivo reinserimento degli stessi in un nuovo ciclo produttivo.

Attualmente il trattamento dei rifiuti viene realizzato mediante il riutilizzo, ll riciclo, la combustione nei termovalorizzatori, lo stoccaggio in discariche controllate € Il compostaggio dei rifiuti organici.

I rifiuti dovrebbero essere pensati come prodotti residui o come una potenziale risorsa, e non lo sbocco terminale della vita dei beni di consumo.

Per questo motivo, con la teoria “rifiuti zero” si sostiene che è possibile realizzare un sistema di smaltimento e di riutilizzo dei rifiuti tendente a eliminare del tutto le discariche e gli inceneritori, considerati vere e proprie bombe ambientali.
Commenti
Non è stato pubblicato nessun intervento
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.