I nuovi modi di fare shopping

Generalmente si preferisce uscire a fare compere il sabato pomeriggio ma ormai i megagalattici Ipermercati sono quasi sempre aperti anche la domenica: si può pertanto approfittarne per trasformare quelle che un tempo potevano sembrare noiosissime incombenze della padrona di casa in momenti di svago e di ““relax “” (eheheh…molto “travirgolette”…) per tutta la famiglia.
Eh sì, eh già…ma ve li ricordate i tempi in cui il pane si comprava dal fornaio?? Ricordate quando chi aveva bisogno di qualche etto di affettato andava addirittura nel negozietto del salumiere e quando per comprare la carne di solito bisognava raggiungere la macelleria di fiducia?? Che tempi quei tempi…. Il fornaio, il salumiere, il fruttivendolo….beh…ora è meglio, no? Si può comprare tutto nello stesso posto… tutti insieme appassionatamente!!
E così la famigliola intera è felice quando si parte alla volta del Centro Commerciale! Solitamente la mamma è sempre armata del pieghevole in cui sono illustrati gli sconti della settimana: oggi c’è l’offerta dei detersivi, comprando tre ne porti a casa cinque con l’avanzo di uno. Se prendi la confezione di pannolini da 58 puoi usufruire dello sconto sulle salviettine, però se prendi la confezione da 24 puoi addirittura partecipare all’estrazione di un rasoio da barba elettrico…pannolini…rasoio…rasoio??? E che se ne fa un neonato, e pertanto sbarbato, di un rasoio?? Beh…il neonato no, ma la mamma…la mamma?? Embè la mamma no, il papà…ecco e così è contento anche il papà!
Il papà, il papà…sono finiti i tempi in cui i papà in genere erano totalmente estranei ai discorsi inerenti alla spesa e allo shopping casalingo. Ora gli uomini devono collaborare assolutamente! E così il sabato pomeriggio, loro malgrado, si mettono in macchina (dopo essersi fatti una super camomilla per affrontare gli inevitabili nervosismi e attacchi di panico post visione carrello pieno di sciocchezze!!) E ai mariti-papà del sabato pomeriggio tutto sommato le cose sono andate bene. Eh sì, perché esistono anche i mariti-papà della domenica mattina…sì proprio quelli che sono costretti a prendersi la camomilla verso le 9/10 di mattina per affrontare con calma serafica (o quasi) l’intera (e sottolineo intera) giornata di shopping.. Eh sì, eh già perché nell’Ipermercato c’è il ristorante, c’è la pizzeria.. e dunque quale migliore idea per organizzare gli acquisti in tutta calma, approfittando dell’intera (e ri-sottolineo intera) giornata per un sano e ristrutturante shopping? Anche i bimbi sono iper felici quando si va a fare la spesa all’Ipermercato…tanto più che se si annoiano possono chiedere di essere parcheggiati per un po’ nel punto baby del Centro…e questo eviterà anche di ritrovarseli con le mani impastate negli scaffali a rovesciare di tutto minacciando di buttarsi giù dal carrello ad ogni rimprovero della mamma…la mamma…eh sì la mamma…potrà così organizzare il suo giro di ricognizione per verificare la veridicità delle occasioni descritte nel depliant delle offerte e valutare se vale veramente la pena dividere per quattro e poi moltiplicare per due per poi alla fine addizionare le sottrazioni…la mamma?? La mamma?? Ma qui ci vuole una ragioniera!!