Donne e potere: il tacco fa la differenza
Donne e potere: il tacco fa la differenza
Curioso, ma non scontato: cosa c'è in comune tra le donne leader verticali (boss, manager) e le donne leader orizzontali? Per tanti anni noi donne abbiamo creduto che, se per l'uomo la cravatta fosse il segno del potere, per la donna fosse il tailleur con la gonna. La realtà – confermata anche dalle scelte dei veri ricchissimi VIP – è il tacco.
Secondo una recente indagine pubblicata sul sito Economia & Management le donne in carriera, parimenti ai colleghi maschi, sfondano il tetto di cristallo con i tacchi.

Sì, parimenti agli uomini. Non solo Silvio Berlusconi, ma tutti gli uomini che non arrivano alla soglie del metro e ottanta, se sono dei leader, dei boss, dei manager di prestigio, mettono il rialzino alla scarpa. Le donne, invece, sfoggiano tacco 10, 12 e sfrecciano a tutta velocità su questi tacchi per far vedere chi comanda.
Ebbene, sembravano libere constatazioni fino a che, per l'appunto, secondo quanto scritto nella ricerca, non si è stabilito – in modo quasi scientifico – che il tacco incute timore, reverenza, cioè ha un effetto potenzialmente micidiale sulla psiche dei dipendenti.

Ecco, quindi, cosa dobbiamo fare, sempre se abbiamo intenzione di portare nel nostro quotidiano la sessualizzazione dei ruoli: dobbiamo mettere i tacchi. Essi ci consentiranno di avere un effetto dominante sui nostri dipendenti, colpendo l'aspetto sessuale della persona (non sensuale si badi). Indipendentemente dal tipo di rapporto instaurato il tacco aiuterà nel suo effetto sudditanza (così dice la ricerca). Lasciamo comunque a casa la frusta! (MC).
Commenti
Non è stato pubblicato nessun intervento
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.