Donna e impresa, ripresa enorme

Imprenditoria femminile: buone notizie per le donne che intendono mettersi sul mercato aziendali come titolari di impresa, per il 2014 Unioncamere conferma che l'ipotesi più convincente è la Srl condotta da una donna.
A livello di statistiche si parla prevalentemente di imprese nate come Start Up, tuttavia diciamo che questo piccolo aumento non è assoluto: i dati parlano di 1 donna in rapporto a 7 uomini, come risultato assoluto.
Tuttavia una crescita così florida dell'imprenditoria femminile non vi era da tempo, il modello creativo ma commerciale funziona.
Il settore prevalente in cui le donne si distinguono è il web e lo sviluppo di strumenti informatici, attività che richiede più fantasia e innovazione, evidentemente adatta alle donne.
Il dato complessivo, per chi intendesse aprire un'impresa femminile dice questo: prevalgono i servizi (74,6%), il 20,4% si occupa di industria e artigianato e il 4,8% di commercio.
Altro dato interessante: prevale nella crescita il Nord Ovest, seguito dal Sud, dal centro e fanalino di coda il Nord Est, dove però resta comunque alto il modello di impresa tradizionale o famigliare. Mentre per il Nord Ovest spetta in entrambi i casi il vantaggio assoluto.
Novità dicevamo interessante perché per la prima volta nella storia economica italiana un modello imprenditoriale ha funzionato molto bene al Sud, superando appunto anche il Nord Est.