
Una curiosità al femminile, quella legata al mondo dell'automobilismo pop: che automobili preferiscono usare le donne italiane? Quali comprano e quali sognano? Pare incredibile ma il risultato è per certi versi molto in linea con la femminilità intesa nel suo positivo: stabilità, concretezza, semplicità. Ci sono evidentemente delle caratteristiche che in un certo modo piacciono alle donne, che decidono così di acquistare un marchio rispetto all'altro, premiando quindi la casa, per via della legge dei grandi numeri, su cui le campagne pubblicitarie giocano spesso le loro scommesse e i loro investimenti, mai per caso.
Le donne italiane preferiscono per la maggiore il marchio "di casa" scegliendo come prima auto FIAT (declinata nei diversi modelli sul mercato) seguita da LANCIA e da CITROEN. Allo stesso modo le francesi scelgono marchi "di casa" prediligendo RENAULT, PEUGEOT e CITROEN. Potenza della comunicazione pubblicitaria? Potrebbe essere.
Vediamo infatti che i dati cambiano completamente rotta per le spagnole, per le quali invece non sembra esserci dubbio, scelgono VOLKSWAGEN, seguita da CHEVROLET e FORD. Per le auto dei sogni? Sembra che le donne amino i motori forti, sì, ma non si mettono al volante delle macchine troppo impegnative, o almeno la maggior parte delle donne preferisce la comodità, unita ad altre caratteristiche che sono probabilmente più alla portata delle tasche e specialmente più adatte alle necessità.
Ma come guidano le europee in linea di massima? Considerando anche i dati che provengono dalla mitteleuropa e dal nord, ecco i risultati finali del sondaggio di AuFemminin, che danno al podio sia per i maschi che per le donne VOLKSWAGEN, seguita da RENAULT e in coda FIAT, PEUGEOT e FORD. E voi, di che auto siete?