Come combattere l'insonnia
Come combattere l'insonnia
Secondo alcuni studi, circa il 40% delle persone dorme meno delle 7-9 ore consegnate a notte. E, difatti, quasi la metà degli adulti nel mondo soffre di insonnia. Tuttavia c’è una speranza: secondo l’American Academy of Sleep Medicine, è possibile guarire l’insonnia senza medicine o cosiddetti rimedi “naturali”, come melatonina e radici di valeriana. Vediamo quali sono:

1. Chi combatte la notte con timore e osserva la sveglia fino all’ora di alzarsi inizia a incrementare emozioni sfavorevoli quali paura, ansia e irritazione. I dottori che consigliano di non tenere la sveglia in camera e non rimanere a letto se non riesci a dormire.
2. Pratica il relax. Quando l’inabilità di dormire ti rende agitato, il tuo corpo genera ormoni dello stress che rendono più difficoltoso liberarti da quest’ansia. Utilizza una pratica per rilassare gradualmente i muscoli  o la meditazione.
3. Cambia il tuo modo di pensare il sonno. Questo è un metodo comprende il cambiamento delle proprie persuasioni sull’insonnia. Spesso si tende a ingrandire il problema, pensando di aver dormito meno di quanto davvero fatto. Correggere questi pensieri negativi può diminuire lo stress. Anche realizzare un habitat che aiuta il sonno, come una stanza ordinata e scura, può essere di aiuto.
4. Se non riesci a dormire, scendi dal letto e fai qualcos’altro. Ma non utilizzare computer, telefono o televisione, possono solo aggravare il problema.
Commenti
Non è stato pubblicato nessun intervento
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.