
Gonne lunghe e corte, skirt e gonnelloni: la parola d'ordine per l'inverno 2015 è "fare la ruota". Quindi, di fatto, tornano di moda, in sostanza, le gonne con ampie balze e con le piegoline.
Ebbene sì, sono quelle gonne che, se le cercate bene, troverete ancora sul fondo degli armadi, poiché sono state di moda negli anni '70 e anche negli anni '90. Tutto ritorna di moda, prima o poi.
Quest'anno la novità delle gonne a pieghe si accompagna al mix di colori: animalier e geometrie, anomalie cromatiche che rendono interessante anche la gonna monocromatica o multimateriale, dove le trasparenze creano un effetto vedo e non vedo, molto simile al trend che sta, ad esempio, indossando, con stile, Alessia Marcuzzi, alla conduzione del Grande Fratello.
Le gonne a pieghe stanno molto bene con gli stivali, perché sembrano nate insieme a loro, con antica rimembranza delle cavallerizze dell'800. Tuttavia, oltre che lo stivale al ginocchio, abbina bene, con la gonna a pieghe, anche una scarpa più bassa, purché molto semplice e femminile, ad esempio una elegante decolté. In alternativa, per le supersportive, rimangono le storiche scarpe da passeggio in tela di canapa, che in versione invernale sono molto belle, ve ne sono di tutte le marche, basta scegliere.
La scarpetta bon ton e il sandalo, però, proprio no, per evitare l'effetto collegio. La sneakers proprio no, l'effetto che si ottiene è di agricoltori in erba. Invece, ancor meno adeguati, gli stivaletti con la zeppola, perché a quel punto si rende l'idea di un refuso d'armadio. Per cui benvenga la gonna a pieghe, ma con un certo tono moderno.