Come vestirsi in casa
Come vestirsi in casa
Passo spedito, tacco 12, capelli morbidi e luminosi che si muovono accompagnati dal vento, trucco impeccabile: ecco la donna perfetta, curata, affascinante, profumata che spopola nell'immaginario comune. Ma - e questo è un ma che fa tremare - quando quella stessa donna varcherà la porta della sua casa per cambiarsi e indossare quelli che sono i panni di una donna comune che si rilassa dopo una giornata di lavoro o di studio, o che decide di dedicarsi alle faccende domestiche, cosa succederà a cotanta perfezione?
Le opzioni sono due:aprendo la porta di casa ha inizio un film horror in cui la donna perfetta non è altro che un contenitore fashion di una figura umana in tutoni extra extra large e trucco sciolto, il tutto "abbellito" da una pinza floreale che raccoglie alla rinfusa dei capelli increspati e informi;aprendo la porta di casa la donna perfetta toglie le scarpe, quindi diventa decisamente più bassina, indossa abiti  più comodi, si strucca accuratamente, sistema i capelli in modo ordinato e, se pur non così perfetta rimane quantomeno riconoscibile.

A questo punto viene naturale chiedersi: facile parlare ma, praticamente, come fare per rimanere riconoscibili e non diventare uno spaventoso film horror?Abbigliamento e cura personale non riposano mai, non sono mai stanchi è la volontà che vacilla! Stare comodamente a casa, cucinare, occuparsi delle faccende domestiche non significa diventare parte della tappezzeria della casa!

Ecco allora alcuni consigli pratici per non confondersi con lampade, divani e poltrone: I capelli non sono un optional!Teneteli puliti sempre e comunque! Al bando piastre e bigodini: per un look da casa che rispetti i canoni di comodità e praticità basterà asciugarli e legarli senza mai usare accessori che non usereste mai per uscire. Quindi evitate mollettoni floreali o a fantasie stravaganti, preferite elastici  e ferrettini (meglio se in tinta con il vostro colore di capelli); Make-up casalingo: no perditempo!Detersione, crema idratante e correttore: les jeux sont faits!Tutoni e comodità: basta solo un pò di accortezza.L'abbigliamento è importante sempre e comunque. L'abbigliamento da casa deve essere obbligatoriamente comodo: niente di più semplice. Tute, ben vengano, basta sceglierle come si sceglie un capo d'abbigliamento per uscire: abbinare i colori, non usare taglie troppo extra ma attenersi, quanto più possibile, alla taglia reale: solo così non perderanno la loro innata comodità rimanendo però anche piacevoli alla vista. Pantajazz, fuseaux, scaldamuscoli, leggins con maxi t-shirt o felpe : tutto consentito a patto che guardandovi possiate dire: specchio specchio delle mie brame guarda che sventola in questo reame!Scarpe estramamente cool per uscire e ciabattoni sformati per la casa: mai sia!Ballerine da casa e ciabatte trendy dai mille colori: ecco la comodità che si fonde con la moda anche in casa e addio ciabattoni ingombranti e pelosi! Sarebbe buona regola, però, avere un paio di ciabatte da utilizzare esclusivamente per le faccende domestiche.
Grembiuli da cucina: abusarne nuoce gravemente a vista e olfatto!Comodità e sessualità: si può!
Mai dimenticare la sacrosanta depilazione, anche in casa è fondamentale cominciare con quel tipo di cura personale, poi viene tutto il resto! Completini intimi : anche qui la parola d'ordine è abbinamento. L'eros ha bisogno di considerazione, e poco importa se si è in casa o fuori casa, no?
La tenuta da casa deve rappresentare ciascuna donna, deve raccontare di quanto quella stessa donna possa essere perfetta uscendo, deve essere semplice e comoda e deve ricordarci sempre che: siamo donne non tappezzeria!


Commenti
Non è stato pubblicato nessun intervento
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.