Descrizione Botanica
Pianta erbacea con fusto eretto e carnoso alto fino a 60 cm, dalla superficie ricoperta di peli lunghi e rigidi. Le foglie sono ruvide e raggrinzite. I fiori, di colore blu e portati da un lungo peduncolo, hanno un calice diviso in cinque lacinie, che gli conferiscono la forma di una stella.
Habitat
Originaria delle zone incolte ed aride dell'Europa meridionale, la Borragine è una pianta molto comune nell'area mediterranea, dove viene coltivata soprattutto per il suo olio di semi, ma anche come pianta ornamentale.
Parte Utilizzata
Semi.
Componenti Principali
Dai semi di Borragine si estrae un olio caratterizzato da un elevato contenuto di acidi grassi polinsaturi (PUFA). In particolare, l'olio di semi di Borragine rappresenta un’ottima fonte naturale di acidi grassi essenziali della serie omega-6, soprattutto acido gamma-linolenico (GLA, 22-25%), che si trova in natura solo nell'olio di Borragine, nell’olio di Oenothera biennis e, in quantità minori, nell'olio di Ribes nero. Sono inoltre presenti acido linoleico (LA, 32-38%), oleico (14,5-23%), palmitico (11%), stearico (4,7%) accanto ad acido alfa-linolenico (AIA), un acido grasso essenziale della serie omega-3.
Impiego Cosmetico
Gli acidi grassi essenziali, così chiamati perché l'organismo umano può produrli solo a partire da precursori introdotti con la dieta, costituiscono un particolare gruppo di acidi grassi polinsaturi necessari per la sintesi di sostanze di fondamentale attività biologica, che, tra gli altri effetti, rivestono un ruolo importante a livello del trofismo cutaneo.
Nell’ambito della serie degli acidi grassi essenziali omega-6, il capostipite è rappresentato dall’acido linoleico (LA), che, per azione dell'enzima delta-6-desaturasi, viene convertito dall'organismo in acido gamma-linolenico (GLA), dal quale si formano poi tutti gli altri componenti della serie. Proprio dall'osservazione clinica che soggetti con dermatite o tendenza a sviluppare una dermatite presentano una ridotta attività della delta-6-denaturasi, deriva l'impiego dell'olio di Borragine nel trattamento delle manifestazioni cutanee caratterizzate da irritazione cronica e desquamazione della pelle, come la dermatite seborroica, le dermatiti atopiche e la psoriasi. In seguito ad applicazione topica, il GLA è efficace come emolliente, decongestionante e regolatore cellulare; è stato inoltre dimostrato che favorisce il mantenimento dell'idratazione naturale, contrastando i processi di evaporazione trans-epidermica (TEWL) e migliorando, di conseguenza, l'idratazione e l'elasticità cutanea.
Come fonte di acidi grassi essenziali, l'olio di Borragine viene impiegato nella formulazione di creme ad attività idratante ed elasticizzate e in modo particolare nei trattamenti contro l'invecchiamento. Grazie alla significativa azione trofica cutanea, osservata in seguito all'uso interno dell'olio, la Borragine entra frequentemente anche nella composizione di integratori dietetici, adatti sia a ridurre l'ipersensibilità cutanea che a prevenire e rallentare i segni dell'invecchiamento della pelle.