Doccia fredda dopo l'allenamento
Doccia fredda dopo l'allenamento
Dopo l'allenamento, fa bene a fare la doccia con l'acqua fredda? 

I benefici della doccia con acqua fredda dopo l'allenamento
Molte persone scelgono l'acqua fredda per la doccia dopo una sessione di allenamento perché ha molti benefici per il corpo. In effetti, è l'opzione più utilizzata dagli atleti professionisti. Tra i suoi vantaggi ci sono:

Frequenza cardiaca normale: aiuta a recuperare la normale frequenza cardiaca dopo l'esercizio.
Meno rigidità: riduce le possibilità di avere rigidità perché riduce la rigidità con cui questi disagi sono associati.
Rigenera la muscolatura: in caso di rottura delle fibre muscolari con un esercizio intenso.
Facilita il recupero fisico più rapidamente.
Tonifica il corpo: perché non contribuisce a dilatare i muscoli e la pelle come fa con l'acqua calda, che favorisce il rilassamento.
Contrasta i vasi sanguigni: ciò che permette di abbassare le infiammazioni nei muscoli, nei tendini o nelle articolazioni che possono apparire quando l'esercizio che è stato fatto è stato particolarmente intenso.
Riduce la temperatura corporea: dalla costrizione dei vasi sanguigni.
Per tutti questi benefici, la doccia con acqua fredda è utile dopo l'allenamento. Se vuoi saperne di più sui benefici di fare la doccia con l'acqua fredda dopo l'esercizio, potresti essere interessato a questo altro articolo di unCOMO on È bello fare la doccia con l'acqua fredda?

Devo sempre fare la doccia con l'acqua fredda dopo l'allenamento?
Dopo l'allenamento è sempre bene fare la doccia, se non altro per rimuovere il sudore e sentirsi meglio. Tuttavia, in molte occasioni, non è sempre bene fare la doccia con acqua fredda. Ed è che, normalmente, questa è l'opzione scelta dagli atleti professionisti dopo la loro formazione e partecipazione a gare o eventi sportivi perché li aiuta a riprendersi.

Quando fare la doccia con l'acqua fredda dopo l'allenamento
Tieni presente che gli atleti professionisti praticano con grande intensità, sia durante gli allenamenti che nelle prove di competizione. Tuttavia, prima di prendere la decisione di fare la doccia con acqua fredda o calda, è importante tenere in considerazione l'intensità dell'esercizio che è stato eseguito e lo stato del corpo di ciascuno. Pertanto, se si esercita intensamente, si consiglia di fare la doccia con acqua fredda.

A seconda di queste variabili, è possibile prendere principalmente questa decisione, raccomandando acqua fredda quando si ha bisogno dei benefici che abbiamo menzionato nella sezione precedente o decantare per l'acqua calda nelle situazioni in cui è necessario.

Quando fare la doccia con l'acqua calda dopo l'allenamento
Come regola generale, si può dire che la doccia deve essere con acqua calda se si ricerca il rilassamento attraverso l'esercizio o se si è svolto un normale allenamento, mentre l'acqua fredda è preferibile se l'esercizio è intenso (tipo professionale) o praticato discipline come arti marziali, pugilato o altri in cui vi è un contatto fisico e la possibilità di ricevere colpi o cadere.

Ad ogni modo, sebbene l'acqua calda sia più conveniente, non è necessario rinunciare alla doccia con acqua fredda. Ad esempio, se hai fatto un allenamento normale, una buona opzione è iniziare con acqua calda (non troppo), scendere al caldo e finire il freddo per alcuni minuti.

Cosa succede se non fai la doccia dopo l'allenamento
Molte persone si chiedono se sia male non fare la doccia dopo lo sport. Ma il contrario. Fare la doccia non è solo un problema igienico e sociale, ma aiuta a recuperare fisicamente dopo l'attività fisica, soprattutto se è stato molto intenso.

In effetti, non fare la doccia dopo l'allenamento può portare a vari problemi di salute. Se si considera che durante lo sport il corpo rilascia tossine attraverso il sudore, non c'è da meravigliarsi che, dopo la doccia è necessaria, perché se non riversato tutte quelle tossine rimarranno bloccati nella nostra pelle, che ci potrebbe causare irritazione, brufoli, eruzioni cutanee e persino infezioni.

Inoltre, dopo aver esercitato, il nostro corpo ha bisogno di sentirsi pulito e rimuovere tutto il sudore. Pertanto, anche se il tuo esercizio è stato piuttosto moderato o mite, è necessario fare la doccia dopo l'allenamento.


Quanto tempo devi aspettare per fare la doccia dopo lo sport?
Nonostante i benefici della doccia con acqua fredda, dobbiamo seguire una serie di consigli in modo che non ci siano danni al corpo e che in realtà quel momento nella doccia sia benefico. Il consiglio principale è di aspettare per fare una doccia dopo l'allenamento. Un tempo che è di circa 20 minuti e che puoi sfruttare, ad esempio, per fare dello stretching buono, che ti aiuterà anche a stare meglio.
Commenti
Non è stato pubblicato nessun intervento
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.