Realizziamo una scatola con la tecnica shabby chic
Proviamo a realizzare una scatola con la tecnica shabby chic: si tratta di un procedimento che consente di conferire un aspetto invecchiato ai lavori realizzati con la tecnica del decoupage, come quando la vernice di vecchi mobili salta in alcuni punti per effetto dell’usura facendo intravedere il colore sottostante. Prima di tutto prepariamo il supporto: dopo aver carteggiato leggermente la superficie di legno con carta vetrata a grana fine stendere una mano di gesso acrilico, passare con rullo di gomma per eliminare i segni delle pennellate e lasciare asciugare bene. Poi passiamo a stendere il primo colore: io ho usato il colore terra di siena bruciata, ma va bene anche ocra rossa. Quando il colore si è asciugato strofinate la candela sui bordi e su punti differenti della scatola. A questo punto stendete il colore avorio e lasciate asciugare.
Con la carta abrasiva carteggiate sui punti trattati in precedenza con la candela: riaffiorerà il colore sottostante. Scegliamo le immagini: io ho optato per immagini vittoriane e di vecchie lettere i cui margini ho bruciacchiato con una candela per conferire un aspetto più invecchiato. Una volta decisa la disposizione delle immagini sulla superficie stendere sia sul supporto sia sul retro della carta scelta la colla per decoupage o colla vinilica diluita con acqua e incollate il motivo: procedere con il pennello dal centro verso l’esterno e cercare di eliminare eventuali bolle d’aria aiutandovi con una spugnetta ( non insistete troppo perché potreste rovinare la carta). Il lavoro deve essere protetto con alcune mani di vernice all’acqua satinata o lucida e la vostra scatolina shabby è pronta!
Occorrente:
• Scatola di legno
• Gesso acrilico
• Carta abrasiva
• Colori acrilici: avorio, terra di siena bruciata o ocra rossa
• Candela
• Carta da decoupage
• Forbicine
• Colla per decoupage
• Pennelli
• Spugnetta
• Vernice finale all’acqua