Addio al cedolino assicurativo sul cristallo
Addio al cedolino assicurativo sul cristallo
Finalmente non servirà più esporre il tagliando assicurativo sul cristallo dell'automobile, poiché per la Polizia Stradale sarà sufficiente il numero di targa per risalire al contratto, tuttavia il Certificato assicurativo va sempre tenuto in auto lo stesso, perché potrebbe servire nel caso di qualche controllo o tuttavia in caso di sinistro per la compilazione della modulistica di amichevole.
La verifica della copertura assicurativa si può fare anche via internet, ad esempio per controllare che il pagamento assicurativo, per quelle on line, sia andato a buon fine.
Finisce un'epoca caratterizzata da diverse contraddizioni in merito alla legge sull'esposizione dell tagliando: fino al 1995 l'assicurazione doveva essere esposta sul cristallo, poi con l'avvento delle prime assicurazioni temporanee era sufficiente portare entro 24 il tagliando e contestare le multe, in seguito dal 2001 con sentenza della Cassazione, di nuovo l'obbligo ad esporre il tagliando, valido, in vista, ora il definitivo stop all'esposizione, fermo restando l'obbligo di assicurare il mezzo, anche se si usa per poche ore all'anno, fatto salvo che non sia depositato nel garage privato al chiuso e fuori da persone che non sono legate al mezzo, ad esempio non può essere lasciato in un parcheggio collettivo senza assicurazione, arriva comunque una multa.
Commenti
Non è stato pubblicato nessun intervento
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.