Guida con i tacchi? Anche sì

Come guidano uomini e donne quando si presenta la bella stagione? No, la domanda non si riferisce alla camporella, si riferisce alle scarpe che si possono indossare quando il clima mite consente di fare scelte che di fatto potrebbero essere inadeguate per la guida.
Secondo recenti modifiche del Codice della Strada, infatti, è possibile guidare anche con i tacchi e con le infradito. Non è chiaro se il regolamento sia recepito pienamente, ovvero se la classica ciabatta possa ancora essere oggetto di contestazione, ma secondo le recenti interpretazioni i tacchi e le infradito sono permesse per la guida dell'auto.
Secondo le statistiche a violare la sicurezza con i tacchi sono ovviamente per la maggiore le donne, mentre al contrario i maschi hanno la prerogativa di guidare in ciabatte e infradito.
Esultate amanti delle infradito e del tacco 15. Fino a pochi mesi fa tutto ciò sarebbe stato considerato come un piccolo scandalo, da oggi, invece, non più. Infatti dall'estate scorsa tale comportamento è stato considerato normale, preso atto anche dei cambiamenti intercorsi negli anni nella costruzione delle pedaliere per le automobili, che sono diventate essenzialmente più comode per tutti, salvo rari casi e rari modelli.
Quindi da questa primavera, aria di libertà.