Come eliminare le macchie dalle scarpe
Come eliminare le macchie dalle scarpe
Se sei ad un pranzo o una cena importante, e causalmente, ti cade del cibo sulle tue scarpe preferite, non ti allarmare! Porta con te sempre una boccettina con all’interno un po' di bicarbonato. Infatti, anche  se le scarpe richiedono una pulizia specifica, soprattutto se sono di pelle o cuoio, puoi riuscire a risolvere questo pasticcio temporaneamente, e le tue scarpe ritorneranno ben presto pulite, senza che nessuno se ne accorga. Anche se per pulire le macchie di olio dalle scarpe, è necessario prestare attenzione al materiale con cui sono realizzate, poiché non è lo stesso pulire scarpe di stoffa, pelle, pelle sintetica o scamosciato. In ogni caso è importante agire il prima possibile in modo che l'olio non penetri completamente e applicare prima del materiale assorbente, come bicarbonato, sale o talco.
Infatti, se non hai a disposizione il bicarbonato, puoi sempre chiedere in cucina un po' di sale.

Lasciare agire sulle tue scarpe e poi ripulire con un panno umido.
Se la macchia persiste, quando torni a casa, prendi un panno morbido imbevuto di sapone di Marsiglia, da strofinare sulle macchie. Si aggiunga poi aceto bianco, dall'effetto anche ammorbidente, oppure una crema d'acqua e bicarbonato di sodio da applicare sulle tinte più chiare.
Commenti
Non è stato pubblicato nessun intervento
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.