Realizzare dei cuscini per arredare la casa
Realizzare dei cuscini per arredare la casa
Anno Nuovo,,. Vita nuova, dice un famoso proverbio, allora perché non adattarlo anche ai nostri spazi abitativi?
Con piccole semplici mosse possiamo arredare o modificare la nostra casa, ma soprattutto……. Creare angoli e ambienti eleganti e originali con poca spesa.
Non è una grandissima soddisfazione poter dire “questo l’ho fatto io?”
Anche in questi giorni di festa non sono riuscita a stare con le mani in mano, mi è venuta voglia di rinnovare i divani.

Ho pensato di mettermi all’opera con dei cuscini nuovi…………..
Occorrente:
Federe di juta, cotone grezzo o altro materiale che ricordi i tessuti coloniali (naturalmente io ho adattato questa lavorazione allo stile presente in casa mia, nulla vieta naturalmente di usare qualsiasi altro tipo di materiale),
stencil con fiori (o altro disegno a piacere)
colore acrilico caffè (o nero),
cera per patinatura color oro,
malta glitterata color rame,
medium per stoffa,
tamponcino per spugnature,
spatola,
carta forno.

Cuscino con rose e patina.
Dopo aver scelto la vostra federa dovrete lavarla, lasciarla asciugare perfettamente e stirarla prima di procedere con la lavorazione.
Prendete la vostra federa e studiate la composizione che vorrete dare alle immagini, dopodichè iniziate a posizionare lo stencil fissandolo bene con del nastro adesivo per impedire che durante la spugnatura possa muoversi.
In un piattino di plastica mescolate il color caffè con un po’ di medium per stoffa (che fisserà il colore), intingete il tamponcino e scaricate il colore su dello scottex o della carta assorbente (non deve mai esserci troppo colore durante la spugnatura) e iniziate a picchiettare il colore sullo stecil, procedendo per tutto il disegno, e lasciate asciugare perfettamente.
Ad asciugatura avvenuta, riposizionate lo stencil sfalsando il disegno di qualche millimetro verso destra.
Utilizzando la cera per patinatura, intingete il tamponcino, scaricate il colore e tamponate sopra il disegno color caffè.
Al termine di questa operazione, il vostro decoro apparirà “sdoppiato”, come se il disegno avesse un’ombra.
Lasciate asciugare 24 ore poi procedete a stirare il disegno (non con il vapore) coprendolo con un panno fissando definitivamente il lavoro che potrà così essere tranquillamente lavato a mano o in lavatrice a bassa temperatura (ricordatevi di non centrifugare e non usare l’asciugatrice).

Cuscino con fiori e mailta.
Per il secondo cuscino, procedere come per il precedente fino alla stesura del colore acrilico caffè e alla riposizionatura del disegno sfalsando di qualche millimetro verso destra.
A questo punto mettete un po’ di malta glitterata color rame in un piattino e ditribuitela sullo stencil con la scatolina (uno strato leggero, non deve crearsi troppo spessore), e lasciate asciugare perfettamente 24 ore (non spaventatevi se il colore vi apparirà pastoso e rosato, come potete vedere dalle 2 foto, asciutto sarà una bellissima tonalità rame).
Stirate il disegno e anche il secondo cuscino è fatto.

Cosa ne dite? Non vi viene voglia di giocare con le mille tonalità che potrete creare cambiando i colori acrilici, le malte, le cere e le federe?
Commenti
Non è stato pubblicato nessun intervento
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.