Cosa significa sognare un treno? Il treno è un mezzo di locomozione, utile a spostarsi da paese in paese o da una grossa città ad un'altra. I treni seguono, a differenza dell'auto che noi possiamo guidare, scegliendo il percorso, una tratta ben definita.
Sognare di essere trasportati da questi mezzi o semplicemente vederli,può dare una sensazione di sollievo proprio per la possibilità di farsi “trasportare”, non c’è bisogno di prendersi la responsabilità di avanzare.
Questa sensazione può indicare il bisogno di rilassarsi e delegare alcuni aspetti della vita o, al contrario, può mostrare una parte di lassismo presente, la tendenza ad affidarsi agli altri, a lasciare fare. Altre interpretazioni affermano che quando sogniamo di prendere un treno, probabilmente abbiamo intrapreso un progetto, un'azione, una scelta precisa e netta per cui sappiamo quale percorso affrontare.
Il nostro progetto di vita è stato da noi, a livello inconscio, definito, tuttavia quando non vediamo la meta o se la destinazione ci è ignota o se vari cartelli non sono presenti durante un normale tragitto si può ipotizzare che non sappiamo dove quel progetto ci sta conducendo,la cosiddetta meta.
Sognare un treno che fa un viaggio lungo, attraverso lande piene di vegetazione oppure essere in treno di notte e vedere il paesaggio dai finestrini può indicare una evoluzione, non sempre a livello materiale ma anche spirituale di noi stessi. Il viaggio è sempre legato ad una evoluzione del nostro io.
Riassumendo:
stare in treno: desiderio di cambiamenti
osservarlo: intuire di essere estranei agli eventi
scendere: rinunciare a cambiare
partire o viaggiare: possibilità di incontri e di soluzioni positive, cambiamenti che portano lontano .
osservarlo passare: indica il rischio di perdere occasioni importanti
scendere o fermarsi: è possibile che si debba essere costretti a rinunciare ai progetti o si sia incapaci di portarli a termine.