Come pulire l'erba sintetica
Come pulire l'erba sintetica
Come pulire l'erba sintetica


L’utilizzo dell’erba sintetica è un’alternativa a quella vera, utilizata soprattutto in presenza delle pescine per bambini, ma periodicamente deve essere pulita con adeguate cure per aumentare la sua durata.

La pulizia del manto erboso artificiale avviene velocemente e facilmente. Senza molto sforzo è possibile conservare la cura ideale del prato. Le macchie che si riscontrano in esso devono essere rimosse nel tempo, perché se sono indurite sarà più difficoltoso togliere.
Pertanto, per allungare la vita del prato e potenziare il suo aspetto, è necessario :

-Strofinare regolarmente il tappeto erboso artificiale nella direzione opposta alla direzione delle fibre.
-Annaffiare o bagnare il prato una volta al mese o ogni due mesi. Non è consigliabile pulirlo con acqua se le temperature sono inferiori allo zero, poiché il ghiaccio può logorare la base in lattice con il passare del tempo. Mentre in estate occorre aumentare la frequenza.
-è possibile passare l’aspirapolvere con una bassa potenza così evitiamo che le fibre del materiale artificiale vengano staccate. In questo modo è possibile rimuovere polvere o sedimenti depositati su di esso.
-Dopo aver rimosso le erbacce e lo sporco e la polvere, devi pulire il tappeto erboso artificiale con acqua e sapone. Questa combinazione è perfetta per macchie o bevande alimentari.
Commenti
Non è stato pubblicato nessun intervento
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.