Cause del cattivo odore in bagno

Come mai a volte ci capita di sentire cattivi odori? Molto spesso, il cattivo odore è causato da difetti nell'installazione del bagno, quindi le soluzioni sono ridotte: è meglio rivolgersi ai servizi di uno specialista per prendere gli accordi necessari.
Se questo non è il tuo caso, queste sono alcune delle cause più comuni per cui i cattivi odori persistono nel bagno:
Sifone: è un dispositivo che serve ad evitare che gli odori delle fognature raggiungano le abitazioni accumulando acqua in una determinata sezione delle tubazioni. Se wc, vasche da bagno o bidet non vengono utilizzati frequentemente, l'acqua nel sifone si asciuga, eliminando così la protezione dai cattivi odori.
L'accumulo di detriti nel tubo, come capelli e altri oggetti, può causare un cattivo odore dal sifone.
Difetti nella sigillatura delle tubazioni: possono provocare fughe di gas dalla fogna.
Invecchiamento delle tubazioni: crea uno scenario favorevole alla comparsa di batteri e lieviti. L'acqua ristagna con i materiali di scarto, creando strati che intasano i tubi.
Acqua stagnante: in questa situazione, i batteri si riproducono e la muffa appare rapidamente.
Mancanza di manutenzione delle tubazioni: l'uso quotidiano può saturarle, ancora di più se ci si trova in una comunità di quartiere.
Problemi nella ventilazione del bagno, principalmente nel design (assenza di finestre o condotti di ventilazione che collegano l'aria esterna con il lavandino).
Autore : Gelsomina Aliperti
Sondaggio
Cosa guardano le donne in un uomo ?
partecipa e scopri il risultato