Quaresima: il numero 40 per la fede
Quaresima: il numero 40 per la fede
Oggi è il Martedì Grasso, l'ultimo giorno del Carnevale, che chiude le festività scolastiche legate a questo periodo (che inizia con il giovedì grasso). A partire da domani inizia, nel Calendario Romano, il periodo della Quaresima.
Per la Chiesa Cattolica di Roma la Quaresima si traduce in 40 giorni di Penitenza, che portano poi alla Pasqua di Resurrezione. Ogni anno liturgico, infatti, si ripercorre sempre lo stesso calendario, che arriva poi alla Pasqua e che con l'Avvento riparte. Si parla di periodi Straordinari, che si alternano alle Domeniche di tempo Ordinario.
La Quaresima è un simbolo, si parla di 4 settimane, che poi sono 40 giorni, a cui si aggiunge il Triduo Pasquale. 3 giorni di attesa per il Cristo che muore e risorge, secondo la mitologia cristiana.
Trattandosi di un credo simbolistico il numero 40 ricorre spesso, insieme al numero 3, per definire alcuni concetti legati in questo caso all'attesa e alla redenzione. Non a caso in questo periodo si usa trattenersi dai bagordi, dalla carne e dagli eccessi, mentre si usa concentrarsi sui propri peccati e sulle proprie colpe, più che non nel resto dell'anno.
Nei libri sacri i 40 giorni sono trascorsi nel deserto, contro le tentazioni, prima della morte del Cristo. Mentre per la Chiesa il significato del risorgere è più strettamente legato alla conversione di fede.
Il numero 40 ha lo stesso significato nella mistica ebraica, significa anche in questo caso morte e resurrezione, un concetto che anche la chiesa ortodossa celebra nella croce omonima, che racchiude vita e morte nello stesso simbolismo. Per la cabala il 40 significa: iniziazione, morte e rinascita. L'oro non si corrompe e la ricchezza che offre è libertà ed emancipazione.
Commenti
Non è stato pubblicato nessun intervento
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.